• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Chorus Inside International

Federazione Internazionale dei Cori

  • Chi siamo
  • Festival
    • 2020
    • 2021
  • Masterclass
  • Eventi
  • Membri
  • Benefici
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contattaci
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Statuto
    • Come Associarsi
    • Perchè Associarsi
    • Partner
    • Sostienici
  • Festival
    • 2020
    • 2021
    • Risultati
  • Masterclass
  • Eventi
  • Membri
  • Servizi
  • News
  • Contattaci
  • L’Associazione
  • Storia
  • Direttivo
  • Commissione Artistica
  • Statuto
  • Come Associarsi
  • Perchè Associarsi
  • Partner
  • Donations

STORIA DELL’ASSOCIAZIONE MONDIALE “CHORUS INSIDE”


Il desiderio di entrare in contatto ed interagire con le realtà corali presenti in tutto il mondo e la passione per la condivisione del canto e della musica corale, ha spinto nel 2006 il Fondatore e attuale Presidente, Davide Recchia, ad organizzare una rete corale nazionale in Italia e dal 2011 in tutto il mondo.

Lo strumento iniziale utilizzato dal Presidente, e che ha permesso con gli anni di costituire la rete federativa corale, è stato il Festival “Chorus Inside” (vedi wikipedia), un evento strutturato sulla base di un format che mette al centro “il corista” e le sue necessità, un festival che valorizza ogni genere di coro a prescindere dall’organico, dal repertorio, dal livello artistico e dalla provenienza geografica, uno spazio che unisce la coralità nello spirito di fratellanza e solidarietà. Il nome ed il logo stesso dell’associazione (“Trade Mark” registrato da Davide Recchia) sintetizza tale concetto.

Altra caratteristica distintiva del Festival è la scelta delle location, un aspetto che ha da sempre identificato i festival Chorus Inside; in tutto il mondo gli organizzatori hanno scelto i luoghi più suggestivi e importanti dove i cori potessero avere il privilegio di cantare e incidere la propria storia in un ricordo indelebile: Roma, Venezia, Mosca, Budapest, Praga, Vienna, Barcellona, Kiev, Cracovia sono solo alcune delle città che hanno ospitato negli ultimi anni gli eventi Chorus Inside.

Anche la “formazione” dei Cori e dei Direttori è stata sin dall’inizio una delle “mission” della Federazione Chorus Inside ed a curare questo importante settore, dal 2011 sono state scelte figure di primo piano riconosciute a livello internazionale per competenza e professionalità:

Pasquale Veleno

Italia

Aldo Cicconofri

Italia

Giselle Elgarresta Rios

USA

Vitaly Rauso

Bielorussia

Tatiana Bobyr

Ucraina

Francesco Mazzitelli

Italia

Anna Poghosyan

Armenia

Bogdan Plish

Ucraina

Anna Bramska

Polonia

Irina Karavanskaya

Russia

Gáspár Krasznai

Ungheria

Elena Marian

Moldavia

Victor Bramski

Polonia

Liudmila Litsova

Russia

Timur Musaev

Russia

Saribek Sargsyan

Armenia

Ines Kovačić Drndić

Croazia

Neven Radaković

Croazia

Vesna Baljak

Croazia

Éva Kollár

Ungheria

Luigi Brandi

Italia

Lindomar Gomes

Brasile

Georgi Popov

Bulgaria

Roberto Maggio

Italia

GIURIE INTERNAZIONALI vengono nominate ogni anno dalla Commissione Artistica per i Concorsi organizzati da “Chorus Inside” e MASTERCLASS di altissimo livello artistico vengono condotte dal 2011 sia presso la Sede sociale della Federazione Chorus Inside in Italia che nei luoghi in cui vengono svolti i Festival.

Nel 2018 la FEDERAZIONE INTERNAZIONALE CHORUS INSIDE è divenuta anche Casa Editrice e tra le prime opere prodotte riportiamo il Manuale di Vocalità per Coro “ITER VOCALIS” del M° Aldo Cicconofri e il Manuale di TEORIA MUSICALE del M° Cesare Buccitti.

Dal 2012 la Federazione ha istituito una sezione che promuove i GEMELLAGGI internazionali tra Cori a condizioni vantaggiose al fine di favorire gli scambi culturali e la crescita artistica di tutti i collettivi associati. Centinaia di cori in tutto il mondo hanno utilizzato tale canale di scambio creando una consolidata rete di rapporti internazionali e di “ponti culturali” tra Paesi distanti tra loro.

Attualmente la Federazione è impegnata all’attuazione del Programma “Voices in the Words” che prevede l’organizzazione in 12 Paesi europei di 12 Festival Internazionali, 400 Concerti, 80 Masterclass, Seminari, Workshop e altre attività corali.

Lo Staff organizzativo è composto da volontari provenienti da tutto il mondo coordinati dall’Ing.  Karolina Vycaite, Direttore Responsabile della comunicazione con i paesi dell’Est e dell’Ufficio Segreteria e dall’Ing. Daniele Di Caro, Responsabile dell’area Comunicazione e Web.

Dal 2016 il presidente della Commissione Artistica è il M° PASQUALE VELENO (vedi curriculum).

Chorus Inside - International Choral Federation

VAT: 93060250698 · REG. N. 178/19

CHORUS INSIDE ® TRADE MARK (Trademark registration code: 2017000106306)

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.Accetta Rifiuta Leggi la Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

  • English
  • Italiano
  • Русский